BELLI BELLI
Loading...
Top

CAV. ARCANGELO BELLI

Lavoro & Riconoscimenti

IN ITALIA

Arcangelo Belli nasce a Roma il 19 ottobre 1933 e, fin da giovanissimo, entra nel mondo delle costruzioni edili lavorando nell’azienda del padre, Francesco Belli.

Nel 1961, diventato unico responsabile dell’azienda di famiglia, a soli 28 anni inizia un radicale percorso di cambiamento che guida la società oltre i confini nazionali e verso altri rami commerciali, come il settore finanziario e quello delle assicurazioni. Da questa grande espansione nasce l’holding “Habicos”, che impiega oltre 3000 lavoratori.

Nel 1976 diventa Vicepresidente e Amministratore Delegato del Gruppo “Sogene”, elaborando e avviando un piano di risanamento finanziario e di ristrutturazione organizzativa della famosa impresa romana.

NEL MONDO

L’attività di Arcangelo Belli vede un grande sviluppo all’estero con la realizzazione di rilevanti imprese edili in diversi paesi dell’Europa e dell’America Settentrionale e Meridionale.

Le sue realizzazioni si dimostrano di particolare rilevanza nel dare un contributo alla promozione di importanti località, come le prestigiose costruzioni nel Principato di Monaco. Nelle città di Caracas e Puerto Ordaz, in Venezuela, le sue iniziative hanno dato vita a un virtuoso processo di valorizzazione del patrimonio immobiliare. Mentre, in Brasile, il suo intervento, con la costruzione di oltre 40 edifici a Rio de Janeiro e San Paolo, ha dato un notevole apporto allo sviluppo territoriale.

Il suo operato nel mondo ha contribuito allo sviluppo urbanistico ed economico di molti paesi e alla creazione di molti posti di lavoro, permettendogli di ricevere numerosi riconoscimenti.

CAVALIERE DEL LAVORO

I suoi risultati nell’attività di impresa e il suo impegno nella crescita economica e occupazionale del Paese, gli sono valsi il titolo di Cavaliere del Lavoro, uno dei maggiori riconoscimenti della Repubblica Italiana.

Nel 1979, infatti, a soli 46 anni Arcangelo Belli è stato insignito dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro

  • Nomina Cavaliere del Lavoro: 02/06/1979
  • Presidente della Repubblica:  Sandro Pertini
  • Numero brevetto: 1927
  • Settore: Industria